“La musica è la pittura dei ciechi.”
(Mikhail Kuzmin)
Fabrizio Sandretto “il pianista del buio”, nato a Torino il 5/11/1980 e non vedente dalla nascita.
Nel 2010 ha conseguito il diploma di Pianoforte come privatista al Conservatorio “G.F. Ghedini” di Cuneo.
Presso il medesimo Istituto, al termine del “biennio universitario” successivo al Diploma, nel marzo 2014 ha conseguito il dottorato in Musicologia “Specialità Pianoforte”, sotto la guida del maestro Francesco Cipolletta.
Dal novembre 2009 è stato sentito e valutato periodicamente dal maestro Massimiliano Motterle, concertista internazionale.
Su indicazione del maestro Motterle dal 2010 è seguito negli studi dal maestro Andrea Gherzi (pianista, docente e autore di vari testi musicali).
Nel 2017 diventa pianista “ufficiale” nel Centro Artistico Culturale “ARTE CITTA’ AMICA”, con il compito specifico di accompagnare musicalmente, nelle forme più congeniali i vari eventi (premiazioni di concorsi letterari, presentazioni di nuovi testi, etc)
Concerti tenuti:
– 3/10/2021 (Biennale d’arte – Metropoli di Torino – Teatro Agnelli – Torino – Arte città Amica) – Musiche di Chopin, Bach e Khačaturjan.
– 30/9/2021 (Villarbasse “Palazzo Mistrot” – Registrazione per Valsangone Network TV) 18a Puntata – Musiche di J. S. Bach.
– 23/9/2021 (6 INSUPERABILE – GALA di solidarietà – Villa Caprera Castello di Godego – Treviso) – Certificato l’unico pianista concertista cieco d’Italia – Musiche di Chopin, Bach e Khačaturjan.
– 12/8/2021 (Villarbasse “Palazzo Mistrot” – Registrazione per Recital – Cantante Stefania Zasa.
– 7/8/2021 (Villarbasse “Palazzo Mistrot” – Registrazione per Recital – Cantante Stefania Zasa.
-4/8/2021 (Genova/Torino – Dr.ssa Elisabetta Violani/Echos) Intervista biografica, focalizzata sulla conoscenza delle lingue e sull’intero percorso musicale/concertistico – Presentazione ultimo libro tradotto dal giapponese “Racconti del Giappone del Nord-Est” Edito da ECHOS.
– 11/7/2021 (Villarbasse “Palazzo Mistrot” – Registrazione per Valsangone Network TV) 18a Puntata – Musiche di L. v. Beethoven. – Registrazione per Recital – Cantante Stefania Zasa.
-4/07/2021 (Torino – Salone polifunzionale Circoscrizione 3) “Versi d’Autore 2021” organizzato dal Centro Studi Cultura e Società – Concerto con musiche di Beethoven, Chopinc, Granados e Albéniz.
– 18/6/2021 (Villarbasse “Palazzo Mistrot” – Registrazione per Valsangone Network TV) 17a Puntata – Musiche di L. v. Beethoven.
– 2/6/2021 (Villarbasse “Palazzo Mistrot” – Registrazione per Valsangone Network TV) 16a Puntata – Musiche di L. v. Beethoven.
– 15/5/2021 (DUOMO di Torino – S. Giovanni) – Musiche di Bach e Beethoven.
– 14/5/2021 (Villarbasse “Palazzo Mistrot” – Registrazione per Recital – Cantante Stefania Zasa.
– 5/5/2021 (Casa Editrice ECHOS) – Accompagnamento alla presentazione del libro “La ragazza dell’open drive” – Romanzo di Alexandre Zappalà. (Chopin, Notturno op. 9 n° 2)
– 16/4/2021 (Villarbasse “Palazzo Mistrot” – Registrazione per Recital – Cantante Stefania Zasa.
– 31/3/2021 (Villarbasse “Palazzo Mistrot” – Registrazione per Valsangone Network TV) 15a Puntata – Musiche di L. v. Beethoven.
– 26/2/2021 (Villarbasse “Palazzo Mistrot” – Registrazione per Valsangone Network TV) 14a Puntata – Musiche di F. Chopin.
– 14/2/2021 in STREAMING Causa CORONAVIRUS “Premio Letteratura d’Amore”, organizzato da “Cultura e Società” – Musiche di E. Granados e F. Chopin.
– 2/2/2021 (Villarbasse “Palazzo Mistrot”– Registrazione per Valsangone Network TV) 13a Puntata – Musiche di E. Granados.
-23/1/2021 (Organizz. da Cultura e Società – Famija Turineisa) Concerto ispirato al “memorial Beethoven”. Causa CORONAVIRUS – Rimandato a data da stabilirsi. 19/12/2020 in STREAMING Causa CORONAVIRUS “Suoni Versi & Colori del Natale”, organizzato da “Cultura e Società” – Musiche di F. Chopin.
-18/12/2020 in STREAMING Causa CORONAVIRUS “Occidente verso Oriente”, organizzato da “ART” di Bolzano – Conferenza sui tre testi tradotti e pubblicati (con musiche giapponesi + Chopin e Khačaturjan)
– 16/12/2020 in STREAMING Causa CORONAVIRUS “Memorial Beethoven”, organizzato da “Cultura e Società” Antologia Inno alla Gioia – Musiche di L. v. Beethoven
-16/12/2020 (Organizz. dall’ Associazione Concertante Progetto Arte & Musica – Famija Turineisa) Causa CORONAVIRUS – Rimandato a data da stabilirsi. Concerto “MEMORIAL BEETHOVEN”.
-19/11/2020 (Villarbasse “Palazzo Mistrot”– Registrazione per Valsangone Network TV) 12a Puntata – Musiche di J.S. Bach.
-4/11/2020 (Villarbasse “Palazzo Mistrot” – Registrazione per Valsangone Network TV) 11a Puntata – Musiche di Albèniz.
-28/10/2020 (Genova/Torino – Dr.ssa Elisabetta Violani/Echos) Intervista biografica, focalizzata sulla conoscenza delle lingue e sull’intero percorso musicale/concertistico.
-21/10/2020 (Villarbasse “Palazzo Mistrot” – Registrazione per Valsangone Network TV) 10a Puntata – Musiche di Chopin.
-7/10/2020 (Villarbasse “Palazzo Mistrot” – Registrazione per Valsangone Network TV) 9a Puntata – Musiche di Khačaturjan.
– 23/09/2020 (Villarbasse “Palazzo Mistrot”– Registrazione per Valsangone Network TV) 8a Puntata – Musiche di Brahms.
– 9/09/2020 (Villarbasse “Palazzo Mistrot”– Registrazione per Valsangone Network TV) 7a Puntata – Musiche di Beethoven.
– 5/09/2020 (Nole Canavese con collaborazione del Comune e Parrocchia – Festa del “Borgo San Grato 2020”) Concerto – Musiche di Bach, Chopin, Brahms, Beethoven e Khačaturjan.
– 26/07/2020 (Memorial Beethoven – Organizzato dalla Pro-Loco & Comune di Ceres) – Musiche di Beethoven.
– 17/07/2020 (Manifestazione Organizzata da Aeroporto di Malpensa con Fazioli Pianoforti “Note in volo a Malpensa”) Causa CORONAVIRUS – Rimandato a data da stabilirsi.
– 16/07/2020 (Villarbasse “Palazzo Mistrot”– Registrazione per Valsangone Network TV) 6a Puntata – Musiche di Beethoven.
– 15/07/2020 (Villarbasse “Palazzo Mistrot”– Registrazione per Valsangone Network TV) 5a Puntata – Musiche di Beethoven.
– 7/07/2020 (Parigi –Museo del LOUVRE – ”Congresso Mondiale delle Donne della Moda e del Design”) Causa CORONAVIRUS – Rimandato a data da stabilirsi.
– 1/07/2020 (Villarbasse “Palazzo Mistrot”– Registrazione per Valsangone Network TV) 4a Puntata – Musiche di Chopin.
– 30/06/2020 (Villarbasse “Palazzo Mistrot”– Registrazione per Valsangone Network TV) 3a Puntata – Musiche di Chopin.
–18/06/2020 (Organizzato da Arte Città Amica) Causa CORONAVIRUS – Rimandato a data da stabilirsi.
-12/06/2020 (Villarbasse “Palazzo Mistrot”– Registrazione per Valsangone Network TV) 2a Puntata – Musiche di Chopin.
-11/06/2020 (Villarbasse “Palazzo Mistrot”– Registrazione per Valsangone Network TV) 1a Puntata – Musiche di Bach.
–23/05/2020 (Milano – Concert) Manifestazione “Piano City Milano” Causa CORONAVIRUS – Rimandato al 2021.
–21/05/2020 (Organizzato da Arte Città Amica) Causa CORONAVIRUS – Rimandato a data da stabilirsi.
–4/05/2020 (La Spezia – Circolo Castello di San Giorgio) Concerto di Chiusura della stagione culturale Causa CORONAVIRUS – Rimandato a data da stabilirsi.
–23/04/2020 (Organizzato da Arte Città Amica) Causa CORONAVIRUS – Rimandato a data da stabilirsi.
–27/03/2020 (Organizzato da Arte Città Amica) – Causa CORONAVIRUS – Rimandato a data da stabilirsi.
–24 e 25/03/2020 (Bruxelles– “”Congresso Mondiale delle Donne della Moda e del Design”) Causa CORONAVIRUS – Rimandato a data da stabilirsi.
-6/03/2020 (Cuorgnè – “M’illumino di Musica”) – Causa CORONAVIRUS Rimandato a data da stabilirsi.
-27/02/2020 (Organizzato da Arte Città Amica) – Causa CORONAVIRUS Rimandato a data da stabilirsi.
-21/02/2020 (Manifestazione Organizzata da Aeroporto di Malpensa con Fazioli Pianoforti “Note in volo a Malpensa”) – Causa CORONAVIRUS Rimandato al 17/07/2020
-18/02/2020 (Torino – “Cicolo dei Lettori”) Realizzazione VIDEO – LIVE – di L. v. Beethoven: Inno alla Gioia; F. Chopin: Preludio op 28 n° 4 e J. Brahms: Intermezzo op. 117 n° 2.
-15/02/2020(Cultura e Società & Associazione Apri Asti – Residenza Anziani la Trinité) Intermezzi musicali con brani di Chopin, Beethoven e Khačaturjan.
–8/02/2020 (Torino – Sala Congressi sede Ex Venchi Unica) Premiazione del 26° Concorso di “Letteratura d’Amore” organizzato dal Centro Studi Cultura e Società. Concerto con musiche di Beethoven, Brahms, Albeniz e Granados.
-16/01/2020 (Organizzato da Arte Città Amica serata poetica “Di memoria in memoria”) Momenti musicali all’interno della serata poetica – Beethoven, Chopin e Khačaturjan.
-19/12/2019 (Organizzato da Arte Città Amica serata poetica “RINASCITA”) Momenti musicali all’interno della serata poetica – Brahms e Cimarosa.
-15/12/2019 (Torino – organizzato da Ass. Cult. EREMO – Circolo della Stampa) Momenti musicali all’interno della serata – Chopin, Khačaturjan e Bach.
-14/12/2019 (Torino – organizzato da Cultura e Società) Suoni, Versi & Colori del Natale – Musiche di Chopin, Bach e Khačaturjan.
-7/12/2019 (Organizzato dall’Associazione ONLUS Solidale Italia ETS/ODV di Susa – Note in Cattedrale) Concerto con musiche di Bach, Chopin, Beethoven e Khačaturjan.
-28/11/2019 (Villarbasse – “Palazzo Mistrot”) Realizzazione VIDEO – LIVE – di Fryderyk Chopin: Improvviso-Fantasia op. 66 e Johan Sebastian Bach: Preludio n° 8 BWV 853.
-21/11/2019 (Organizzato da Arte Città Amica serata poetica “A.utunno C.on A.rte”) Momenti musicali all’interno della serata poetica – Schubert.
-20/11/2019 (Organizz. dall’ Associazione Concertante Progetto Arte & Musica – Famija Turineisa) Concerto con musiche di Bach, Chopin, Beethoven e Khačaturjan.
-27/10/2019 (Organizz. dall’ Associazione Giapponese del Nord Italia – Concerto dell’amicizia – Sala Barozzi – Ist. dei ciechi di Milano) Brani di Chopin e Khačaturjan.
-26/10/2019 (Organizzato da Arte Città Amica XVI Concorso Letter. Torino – Palazzo della Luce) Musiche di accompagnamento in occasione del XVI Concorso letterario.
-17/10/2019 (Organizzato da Cultura e Società – “Villa Tesoriera”) “Memorial Chopin” (per i 170 dalla morte) – esclusivamente musiche di Chopin.
-29/09/2019 (Mostra alla “Mausoleo della Bela Rusin”) Organizzata dal Centro Artistico Culturale – Arte Città Amica – musiche di Chopin, Khačaturjan e Beethoven.
-22/09/2019 (Pont Canavese – Parrocchia di “San Costanzo”) Concerto con musiche di Bach, Chopin, Beethoven e Khačaturjan.
-14/09/2019 (Giappone & Musica – Organizzato dal “Circolo dei Lettori”) Dove la filosofia orientale si intreccia con la musica di Bach, Chopin, Beethoven e Granados.
–22/06/2019 (Organizzato da Arte Città Amica serata poetica “Sfottovolante”) Momenti musicali all’interno della serata poetica – Khačaturjan..
–21/06/2019 (Organizzata dal Comune di Cigliano “Solstizio d’estate”) “Serata in Classica” il Maestro Fabrizio Sandretto suona Beethoven, Chopin, Albéniz, Granados e Khačaturjan”.
-16/06/2019 (Cultura e Società – Versi d’Autore) Intermezzi musicali di Fabrizio Sandretto con brani di Chopin e Khačaturjan.
-15/06/2019 (Cultura e Società – Residenza Anziani la Trinité) Intermezzi musicali di Fabrizio Sandretto con brani di Beethoven.
-14/06/2019 (Sangano – Castello) “Concerto pianistico al buio” (Beethoven, Chopin, Schubert, Albéniz, Granados e Khačaturjan).
–8/06/2019 (Studio Vocìo– Laboratorio Chopin) musiche di Chopin, Bach e Khačaturjan.
–7/06/2019 (Organizzato da “Chiese Aperte”– DUOMO di Torino – S. Giovanni) musiche di Bach.
-3/06/2019 (Torino – “Cicolo dei Lettori”) Realizzazione Video – LIVE – di Fryderyk Chopin: Improvviso-Fantasia op. 66.
-1/06/2019 (Trana – Orto Botanico REA) “Concerto pianistico al buio” (Bach, Chopin, Brahms. Beethoven e Khačaturjan).
–30/05/2019 (Organizzato da Cultura & Società – Note di poesia – I colori dell’anima) musiche di Beethoven, Albéniz e Granados
–25/05/2019 (Torino – Circoli dei Lettori– Concerto di Chitarre e Pianoforte – DUO con il M° F. D’Agostino) Musiche dal Medioevo al Romanticismo raccontate da un Pianoforte ed una Chitarra.
–22/05/2019 (Torino – Istituto Bosso-Monti, Aula Magna IIS– Concerto a conclusione percorso ASL, Classi Quarte indirizzo Socio-Sanitario) Musiche di Beethoven, Bach e Chopin.
–11/05/2019 (Villarbasse “Palazzo Mistrot”– Lo spagnolo nei libri di Claudio Cantore) Musiche classiche spagnole, con Bach e Chopin.
–9/05/2019 (Organizzato da Arte Città Amica serata poetica “Sfottovolante”)Momenti musicali all’interno della serata poetica – Beethoven.
–29/04/2019 (Organizzato da Associazione Culturale “Amici del Cammello” di Nichelino) Intermezzi musicali con brani di Brahms, Granados, Chopin e Beethoven.
–18/04/2019 (Organizzato da Arte Città Amica & Cultura e Società “I Caffè Letterari”)Al “Caffè Fiorio 1780” musiche di Albèniz e Granados.
-15/04/2019 (La Spezia – Circolo Castello di San Giorgio) Concerto di Chiusura della stagione culturale, con musiche di Bach, Chopin e Beethoven.
-13/04/2019 (Reano – Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Martire) “Concerto pianistico al buio” (Bach, Chopin e Beethoven).
–11/04/2019 (Organizzato da Arte Città Amica serata poetica “Sfottovolante”) Momenti musicali all’interno della serata poetica – Beethoven.
–30/03/2019 (Organizzato dalla “Compagnia dell’esperimento” – all’ Educatorio della Provvidenza di Torino) all’interno dello spettacolo, musiche di Beethoven, Bach e Chopin
–18/03/2019 (Organizzato da Comune di Susa – Disabile? Provaci tu…) musiche di Beethoven, Chopin e Bach
–7/03/2019 (Organizzato da Cultura & Società – Passo e Vedo)musiche di Beethoven, Chopin e Bach
-25/02/2019 (Organizzato da Lions Club Pino Torinese – Memorial Alberto Crescimanno – Palazzo Lascaris – Sala Viglione) Concerto al Buio su musiche di Beethoven, Chopin e Bach
–16/02/2019 (Torino – Sala Congressi sede Ex Venchi Unica) Premiazione del 25° Concorso di “Letteratura d’Amore” organizzato dal Centro Studi Cultura e Società. Concerto con musiche di Bach e Beethoven.
-7/02/2019 (Organizzato da Arte Città Amica serata poetica “Sfottovolante”) Momenti musicali all’interno della serata poetica – Beethoven.
-17/01/2019 (Organizzato da Arte Città Amica & Cultura e Società “I Caffè Letterari”) Al “Caffè Fiorio 1780” musiche di Beethoven.
-10/01/2019 (Organizzato da Arte Città Amica serata poetica “Sfottovolante”) Momenti musicali all’interno della serata poetica – Cimarosa e Brahms.
-22/12/2018 (Torino – organizzato da Cultura e Società) Suoni, Versi & Colori del Natale + Mercatino di Natale Concerto con musiche di Beethoven, Chopin e Bach.
-17/12/2018 (Manifestazione Organizzata da Aeroporto di Malpensa con Fazioli Pianoforti “Note in volo a Malpensa”) Concerto su musiche di Bach, Beethoven e Chopin.
-6/12/2018 (Organizzato da Arte Città Amica serata poetica “Sfottovolante”) Momenti musicali all’interno della serata poetica – Beethoven
-5/12/2018 (Cultura e Società – Residenza Anziani la Trinité) Intermezzi musicali di Fabrizio Sandretto con brani di Saint-Saëns, Chopin, Daquin e Beethoven.
-18/11/2018 (Villarbasse – Palazzo Mistrot) il Dott. Sergio Solavaggione presenta “Obiettivo sensibile”. Intermezzi musicali di Fabrizio Sandretto con brani di Chopin.
-8/11/2018 Organizzato da Arte Città Amica serata poetica “Sfottovolante” Momenti musicali all’interno della serata poetica – Beethoven.
-27/10/2018 Organizzato da Arte Città Amica XV Concorso Letter. (Torino – GAM)
Musiche di accompagnamento in occasione del XV Concorso letterario.
-22/10/2018 Organizzato da Arte Città Amica serata poetica “Sfottovolante” Momenti musicali all’interno della serata poetica – Chopin, Bach, Beethoven.
-11/10/2018 Organizzato da Arte Città Amica & Cultura e Società “I Caffè Letterari” Al “Caffè Fiorio 1780” musiche di Beethoven e Chopin.
-21/09/2018 Organizzato dall’ Istituto “Pacchiotti” di Giaveno per il “Mandela Day” Premiazione letteraria, Tavola rotonda e “Concerto al Buio” con musiche di Chopin, Bach e Brahms.
-8/09/2018 Organizzato dal “Circolo dei Lettori”-“Sette antichi racconti giapponesi” Premiazione letteraria, Tavola rotonda e Concerto finale con musiche di Beethoven, Brahms, Daquin, Chopin e Bach. Il libro “Sette antichi racconti giapponesi” è stato tradotto dallo stesso pianista esecutore.
-6/09/2018 Organizzato dal “Circolo dei Lettori” – “La Principessa diventata Regina” Premiazione letteraria, Tavola rotonda e Concerto finale con musiche di Beethoven, Chopin e Bach.
-2/09/2018 “Serata in Classica” a chiusura del “Dolce settembre” organizzata dal Comune di Cigliano.“Il Maestro Fabrizio Sandretto suona Beethoven e Chopin”.
-18/07/2018 Organizzato dal “Circolo dei Lettori” – “Mandela Day” Premiazione letteraria, Tavola rotonda e Concerto finale con musiche di Granados, Chopin, Bach, Brahms.
-7/07/2018 (Pont Canavese – Parco della Torre Tellaria) “Concerto al Buio” con musiche di Saint-Saëns, Granados, Chopin, Bach, Brahms, Cimarosa, e Khačaturjan.
-17/06/2018 (Torino – Officine Folk) Centro Studi Cultura e Società. Tre momenti musicali all’interno della presentazione delle poesie per la XXIV Edizione del Premio Kuliscioff.
-16/06/2018 (Torino – Sala Cavour del Centro Congressi – Torino Incontra) Concorso Internazionale di pittura, Disegno, Grafica e Acquerello – organizzato da Arte Città Amica. Due momenti musicali all’interno della presentazione delle opere.
-26/05/2018 (Torino – Teatro Sant’Anna).“Note di Poesia – L’Arca di Noè” organizzato dal Centro Studi Cultura e Società. Momenti musicali con musiche di Chopin, Bach e Khačaturjan.
-25/05/2018 (Torino – Centro Artistico Culturale – Arte Città Amica) Serata poetica “Mottovolante”. Momenti musicali – Chopin, Bach e Khačaturjan – all’interno della serata poetica.
-20/05/2018 (Milano – House Concert) Manifestazione “Piano City Milano” Concerto con musiche di Saint-Saëns, Granados, Chopin, Bach, Cimarosa, e Khačaturjan.
-16/05/2018 Organizzato dal “Lions Club Torino Crocetta Duca d’Aosta”. “Fabrizio Sandretto suona Chopin” Concerto con musiche di Chopin, Bach, Albéniz, Cimarosa e Khačaturjan.
-28/04/2018 (Reano – Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Martire) “Anteprima salone del Libro con scrittori Valsangone”, “Concerto pianistico al buio” (Bach, Chopin, Daquin, Saint-Saëns e Khačaturjan).
-19/04/2018 (Torino – Centro Artistico Culturale – Arte Città Amica) Serata poetica “Mottovolante”. Momenti musicali – Chopin – all’interno della serata poetica.
-18/03/2018 (Villarbasse – Palazzo Mistrot) il Prof. Bruno Gambarotta presenta “L’umorismo involontario”. Intermezzi musicali di Fabrizio Sandretto (Chopin e Bach).
-15/03/2018 (Torino – Centro Artistico Culturale – Arte Città Amica) Serata poetica “Mottovolante” Momenti musicali – Albéniz, Granados e Khačaturjan – all’interno della serata poetica.
-13/03/2018 (Torino – Scuola Media a indirizzo musicale Nievo-Matteotti) “Lectio magistralis” sviluppata su musiche di Chopin, Daquin, Granados e Bach.
-22/02/2018 (Torino – Centro Artistico Culturale – Arte Città Amica) Serata poetica “Mottovolante” Momenti musicali – Chopin – all’interno della serata poetica.
–17/02/2018 (Torino – Sala Congressi sede Ex Venchi Unica) Premiazione del 25° Concorso di “Letteratura d’Amore” organizzato dal Centro Studi Cultura e Società. Concerto con musiche di Chopin, Saint-Saëns, Cimarosa e Granados.
-10/02/2018 Organizzato dal “Circolo dei Lettori” – “Fabrizio Sandretto suona Chopin – Piero Leonardi presenta e legge il programma musicale”. Concerto con musiche di Saint-Saëns, Chopin, Bach, Daquin, Granados, Albéniz, Cimarosa e Khačaturjan.
-25/01/2018 (Torino – Centro Artistico Culturale – Arte Città Amica) Serata poetica “Mottovolante”Momenti musicali – Chopin, Cimarosa, Saint-Saëns – all’interno della serata poetica.
-17/12/2017 (Torino – organizzato da Cultura e Società) Suoni, Versi & Colori del Natale + Mercatino di Natale Concerto con musiche di Chopin e Bach.
-14/12/2017 (Torino – Centro Artistico Culturale – Arte Città Amica) Serata poetica “Mottovolante” Momenti musicali all’interno della serata poetica.
-10/12/2017 (Torino – Teatro Studio di RETE 7) “Note di Natale… Una Voce per Sognare 2017” per L’Agenzia La Vetrina dei Talenti suona musiche di Chopin e Bach.
-19/11/2017 (Villarbasse – Palazzo Mistrot ) “Fabrizio Sandretto suona Chopin – Piero Leonardi presenta e legge il programma musicale”Concerto con musiche di Chopin, Bach, Daquin, Granados, Albéniz e Khačaturjan.
-28/10/2017 Organizzato da Arte Città Amica XIV Concorso Letter. (Torino – GAM)
Musiche di accompagnamento in occasione del XIV Concorso letterario.
-23/10/2017 (La Spezia – Circolo Castello di San Giorgio) Concerto d’Apertura della stagione culturale “Presentazione e lettura di Fiabe giapponesi” Concerto con musiche di Chopin, Bach, Daquin, Albéniz e Granados.
-15/09/2017 “L’arte incontra la poesia” organizzato da Arte Città Amica presso il Palazzo dal Pozzo della Cisterna Musiche di accompagnamento all’apertura della mostra di pittura.
-8/09/2017 Organizzato dal “Circolo dei Lettori”“Fabrizio Sandretto al pianoforte – Piero Leonardi presentazione e lettura Fiabe giapponesi” Concerto con musiche di Chopin, Daquin, Granados, Albéniz e Bach.
-3/09/2017 “Serata in Classica” a chiusura del “Dolce settembre” Organizzata dal Comune di Cigliano“Il M° Fabrizio Sandretto suona Chopin”
-23/06/2017 Torino – “Villa Tesoriera” Realizzazione Video – LIVE – di Fryderyk Chopin: Studio op. 25 n° 2 https://www.youtube.com/watch?v=QTNRHyibeZQ&feature=youtu.be
-20/06/2017 Mostra alla “Villa Tesoriera” Organizzata dal Centro Artistico Culturale – Arte Città Amica, Opere ispirate all’Arte della Musica – musiche di Chopin e Schubert. Link del Video – LIVE – di Fryderyk Chopin: Mazurka op. 24 n° 1 https://youtu.be/9L6DPTAnMWo
-17/06/2017 Salone dell’Istituto Comprensivo Don Evasio Ferraris – Cigliano “Viaggio nella Divina Commedia”.Recitazione e commenti del Dott. Ing. Salvatore Consolato – accompagnamento con musiche di Brahms, Grieg, Khačaturjan e Casella.
-16/06/2017 (Torino – Circolo dei Lettori) “Fabrizio Sandretto il pianista del buio” – Racconti e suoni di grandi compositori. Concerto narrato con leggerezza”. Conduce l’incontro il M° Fulvio D’Agostino.Concerto con musiche di Bach, Beethoven, Chopin, Grieg, Albéniz, Khačaturjan e Granados.
-15/06/2017 (Torino – Centro Artistico Culturale – Arte Città Amica) Serata poetica “Giocottovolante” Momenti musicali “in chiave di Violetta” all’interno della serata poetica.
-25/05/2017 (Torino – Centro Artistico Culturale – Arte Città Amica) Serata poetica “Giocottovolante”Momenti musicali “in chiave di Si” all’interno della serata poetica.
-22/05/2017 (Torino – Aula Magna del Rettorato di Torino) Cinquantenario del Centro Pannunzio” Concerto con musiche di Daquin, Bach, Beethoven, Granados, Chopin, Schubert, Albéniz, Khačaturjan, Grieg e Casella. Tale evento è stato trasmesso in un servizio dal TG3 regionale del 23/05/2017 (ore 14)
-20/05/2017 (Milano – Parco della Galleria d’Arte Moderna di Milano) Manifestazione “Piano City Milano” Concerto con musiche di Daquin, Beethoven, Granados, Chopin, Schubert, Albéniz e Khačaturjan.
-16/05/2017 (Torino – Centro Artistico Culturale FormEduca) presentazione del libro “Verso l’essenza” di Antonietta Rubino. Momenti musicali all’interno della serata poetica.
-15/05/2017 (Torino – Sede Università Salesiana) “Festa della Comunità” concerto con musiche di Daquin, Bach, Beethoven, Granados, Chopin e Khačaturjan.
-02/05/2017 (Torino – Teatro Villa della Tesoriera) “Fabrizio Sandretto il pianista del buio” Conduce l’incontro il M° Fulvio D’Agostino. Concerto con musiche di Daquin, Bach, Beethoven, Granados, Albéniz e Chopin.
-20/04/2017 (Torino – Centro Artistico Culturale – Arte Città Amica) Serata poetica “Giocottovolante” Momenti musicali “in chiave di La” all’interno della serata poetica.
-17/03/2017 (Torino – Centro Artistico Culturale – Arte Città Amica) Accompagnamento musicale alle “Personali” dei pittori Italo Gilardi e Adelma Mapelli.
-16/03/2017 (Torino – Centro Artistico Culturale – Arte Città Amica) Serata poetica “Giocottovolante” Momenti musicali “in chiave di Sol” all’interno della serata poetica.
-16/02/2017 (Torino – Centro Artistico Culturale – Arte Città Amica) Serata poetica “Giocottovolante” Momenti musicali “in chiave di Fa” all’interno della serata poetica.
-11/02/2017 (Torino – Sala Congressi sede Ex Venchi Unica) Premiazione del 24° Concorso di “Letteratura d’Amore” organizzato dal Centro Studi Cultura e Società.Concerto con musiche di Daquin, Chopin e Albéniz.
-Da inizio 2017 diventa “pianista ufficiale” del Centro Artistico Culturale “ARTE CITTÀ AMICA”, con il compito specifico di accompagnare musicalmente, nelle forme più convenienti, i vari eventi (premiazioni di Concorsi Letterari, mostre di pittura, “moste personali”, presentazioni di nuovi testi, etc).
-02/12/2016 (Collegno – Teatro della Lavanderia a Vapore) “Fabrizio Sandretto il pianista del buio” conduce l’incontro il M° Fulvio D’Agostino concerto con musiche di Bach, Beethoven, Brahms, Casella, Granados e Khačaturjan.
-07/11/2016 (Torino – Educatorio della Provvidenza – Aurore musicali alla Crocetta) Concerto con musiche di Bach, Beethoven, Mendelsshon, Grieg, Schumann, Chopin, Brahms, Schubert, Casella, Granados, Albéniz e Khačaturjan.
-29/10/2016 Organizzato da Arte Città Amica XIII Concorso Letter. (Torino – GAM)
Musiche di accompagnamento in occasione del XIII Concorso letterario.
-24/10/2016 (La Spezia – Circolo Castello di San Giorgio) concerto d’Apertura della stagione culturale. Concerto con musiche di Bach, Beethoven, Mendelsshon, Grieg, Chopin, Brahms, Schubert, Casella, Granados, Albéniz e Khačaturjan.
-09/10/2016 (Villarbasse – Palazzo Mistrot – “Equinozio d’Autunno”) “Fabrizio Sandretto al pianoforte – Piero Leonardi presentazione e lettura Fiabe giapponesi” Concerto con musiche di Bach, Beethoven, Chopin, Brahms, Casella, Granados, Albéniz e Khačaturjan.
-26/06/2016 (Saluzzo – presso APM – Accademia di Perfezionamento Musicale) Realizzazione Video/Audio dell’”Andaluza” (5° delle XII danze spagnole) di E. Granados ved. Link www.youtube.com/watch?v=NXPiwmkf3Rk e Video/Audio della “Toccata” di A. Casella ved. Link www.youtube.com/watch?v=c ZENUnJZP0M
-17/06/2016 (Torino – Circolo dei Lettori) “Fabrizio Sandretto il pianista del buio – Suonare in Braille”, conduce l’incontro il M° Fulvio D’Agostino, concerto con musiche di Bach, Beethoven, Chopin, Brahms, Casella, Granados e Khačaturjan.
-7/05/2016 (La Spezia – Spettacolo associativo ONLUS – Unione Italiana Ciechi, sez. di La Spezia) concerto con musiche di Chopin, Brahms, Casella e Khačaturjan.
-24/04/2016 (Alpette Canavese – Celebrazioni 71° Anniversario della Liberazione – In collaborazione con il Consolato della Repubblica di Polonia, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino) concerto con musiche di Chopin, Brahms, Khačaturjan e Granados.
-10/08/2015 (Torino – Educatorio della Provvidenza – Aurore musicali alla Crocetta) concerto con musiche di Bach, Beethoven, Schumann, Chopin e Khačaturjan.
-13/05/2016 (Torino – presso Studi Piatino Pianoforti) Realizzazione Video/Audio della “Toccata” di Khačaturjan ved. Link www.youtube.com/watch?v=8ULktYpiWXU
–05/05/2015 (Torino – Palazzo Ceriana-Mayneri – Circolo della Stampa) concerto con musiche di Beethoven e Khačaturjan.
-12/12/2014 (Borgomanero – Festa di Natale del “Lions Club Borgomanero Cusio”) concerto con musiche di Beethoven, Chopin e Khačaturjan.
-04/08/2012 (Alpette Canavese – Teatro comunale) concerto con musiche di Beethoven, Chopin e Brahms.
-23-31/07/2011 (Perinaldo – Perinaldo Festival) in occasione della partecipazione al “Corso Master” del maestro F. Cipolletta, esecuzione di un Concerto con musiche di Beethoven.
-Natale 2010 (Torino – presso Ist. Linguistico Cambridge) concerto con musiche di Beethoven, Chopin e Debussy.
-Natale 2009 (Torino – presso Ist. Linguistico Cambridge) concerto con musiche di Bach e Beethoven.
-25/04/2009 (Alpette Canavese – presso Chiesa parrocchiale) concerto con musiche di Bach, Chopin, Saint-Saëns e Debussy.
-18/10/2008 (Rivoli – Sala mostra di pittura) accompagnamento con musiche di Bach, Beethoven e Chopin, alla mostra di pittura della pittrice Chiara Gola.